
Recensione “Nessuno si salva da solo” di Margaret Mazzantini Delia e Gaetano, 35 anni, si ritrovano l’uno di fronte all’altra, strizzati in una piccola trattoria in cui non si sentono a loro agio, in un confronto che li porta a spolverare gli scheletri della loro passata vita insieme. Essi cercano una liberazione, qualcosa che spieghi loro dove hanno sbagliato e che dia loro finalmente la pace tanto desiderata, in modo da permettere una vita felice anche ai piccoli Cosmo e Nico, che di tutta questa storia sono solo due vittime innocenti. Due anime così diverse e discordanti, colpevoli solo di aver tentato di innamorarsi per poi rovinare tutto: Delia calma e calcolatrice, alla continua ricerca di conferme che lei sia migliore di altri, più intelligente della media comune, così fredda e lontana eppure così bisognosa di amore e affetto. Delia gli era sembrata un faro, un gigante. Gli piacevano le ragazze con le gonne gualcite, scarpe da ginnastica e strani cappelli, di que...