Recensione “Il treno dei bambini” di Viola Ardone

🚂 È il 1946 quando Amerigo lascia il suo rione di Napoli e sale su un treno. Assieme a migliaia di altri bambini meridionali attraverserà l’intera penisola e trascorrerà alcuni mesi in una famiglia del Nord; un’iniziativa del Partito comunista per strappare i piccoli alla miseria dopo l’ultimo conflitto. Con lo stupore dei suoi sette anni e il piglio furbo di un bambino dei vicoli, Amerigo ci mostra un’Italia che si rialza dalla guerra come se la vedessimo per la prima volta. 📚 Una delle letture migliori che ci siano capitate ultimamente è senza ombra di dubbio “Il treno dei bambini” di Viola Ardone, un romanzo appassionante e commovente che racconta una separazione lacerante che rappresenta, però, l’unica salvezza possibile. 🎥🍿 Vi raccomandiamo anche la visione del film che abbiamo trovato piuttosto fedele al romanzo. Con una straordinaria Serena Rossi nei panni della madre di Amerigo, siamo sicure che anche quello toccherà il vostro cuore. ❓E voi lo avete letto o avete vist...