Promo Feltrinelli 📚

📚Il 16 febbraio si concluderà la promo che prevede una bellissima shopper librosa in omaggio con l’acquisto di due titoli dell’Universale Economica #feltrinelli . Potevamo non approfittare di questa opportunità? Ovviamente no!


🖊 La nostra scelta è ricaduta su Kafka e in particolare su due titoli che consentono di cogliere l’essenza dell’uomo, due libri da cui emergono le paure, i desideri e i tormenti di uno dei maggiori autori del XX secolo.

👫 Nel 1920 Franz Kafka conosce Milena Jesenská. Sono a Praga insieme ad amici, e lui le chiede di tradurre in ceco i suoi racconti. Da allora, e per i successivi tre anni, quello che era nato come un rapporto lavorativo si trasforma in un sentimento
profondo e vorticante. Raccolta di lettere che si legge come un romanzo d’amore, questa corrispondenza apre a una prospettiva inedita sull’interiorità dello scrittore praghese, il cui genio e la cui personalità Milena ha saputo leggere e riconoscere. Lei è stata, come lui ha scritto, il coltello con il quale ha frugato dentro se stesso.

👨‍👦L’altro volume svela, in pagine di forte impatto emotivo, il rapporto conflittuale col padre, la natura di “figlio diseredato” e proscritto, non compreso nella vocazione di scrittore, inquieto e alla continua ricerca di conferme.

❓Noi non vediamo l’ora di leggerli e voi? Li avete già? Vi incuriosiscono?

#kafka #lettereamilena #franzkafka #letteraalpadre #universaleeconomicafeltrinelli #bookblogger #bookstagram #booklover #bookaddict #sunday #relax










Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione - "La morale del centrino" di Alberto Milazzo

Recensione “Il treno dei bambini” di Viola Ardone

Recensione "Butterfly" di Yusra Mardini