Recensione “(Non) andrà tutto bene” di Anna Faiola

 ☀️ Buongiorno cari lettori, oggi vi parliamo di un romanzo intenso che abbiamo apprezzato tanto. Si tratta di “(Non) andrà tutto bene” di @colorful1spirit edito da @scatoleparlanti .


🧑🏻‍🦱Carlo è un trentenne che conduce una vita mediocre, ha un lavoro che non lo soddisfa e che rischia di perdere da un momento all’altro. La vita scivola via sempre uguale finché a tre giorni da Capodanno, riceve un messaggio anonimo da uno sconosciuto che gli propone di intraprendere un viaggio.
È un’idea folle, forse la trappola di uno psicopatico, eppure il protagonista non ha nulla da perdere.

🗺Seguendo le coordinate fornitegli dallo sconosciuto, Carlo incontrerà sulla sua strada Clelia, Elia e Vic, tre individui così diversi eppure accomunati da un vissuto complesso e doloroso.

❤️‍🩹 Tutti i personaggi stanno elaborando le conseguenze della pandemia da Covid-19 che ha lasciato un segno indelebile nella storia di ciascuno. Il viaggio consentirà loro di elaborare il passato, raggiungere nuove consapevolezze e tornare, finalmente, a sperare.

🖋 Con una scrittura estremamente evocativa, Anna Faiola dà vita ad un romanzo onirico e corale che riguarda intimamente ciascuno di noi e che racconta la nostra dimensione più umana e vulnerabile, ma anche quella da cui attingere maggiore forza.

#bookstagram #bookblogger #annafaiola #scatoleparlanti #nonandràtuttobene #booklover #bookaddict #bookphotography #letteratura #autoriitaliani #rainbow #colorful



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione - "La morale del centrino" di Alberto Milazzo

Recensione “Il treno dei bambini” di Viola Ardone

Recensione "Butterfly" di Yusra Mardini