Recensione “L’eleganza del riccio”

 🌻Buongiorno e buona domenica, cari lettori!🌻 Oggi vi parliamo di un romanzo divenuto in questi anni un bestseller mondiale. Il titolo è “L’eleganza del riccio” di Muriel Barbery, edito da @edizioni_eo .


🇫🇷 A Parigi, in un elegante palazzo in rue de Grenelle, vivono diverse famiglie dell’alta borghesia. Renée, la portinaia, assiste dalla sua guardiola allo scorrere di questa vita lussuosa e al tempo stesso futile e vuota.

📚 Renée è una coltissima autodidatta, una “selvaggia molto civilizzata” appassionata di arte, filosofia, musica, Giappone e di cultura in generale. Ma tutti gli altezzosi abitanti del palazzo ignorano le sue conoscenze e lei fa di tutto per non essere “smascherata”.

👧🏻 Nel palazzo vive anche Paloma, dodicenne, figlia geniale e brillante di un ministro ottuso. La ragazzina è stanca di vivere perché pensa che tutto sia vuoto e inutile, così ha deciso di farla finita. Fino ad allora continuerà a fingere di essere una ragazzina mediocre come tutte le altre, appuntando le sue osservazioni e i suoi pensieri su di un quaderno.

✨ Due personaggi molto diversi, ma accomunati dallo sguardo ironicamente disincantato, che si incontreranno solo grazie a monsieur Ozu, un ricco imprenditore giapponese che saprà riconoscere la bellezza interiore e il valore di queste due protagoniste in incognito.

❤️ Vi consigliamo di leggerlo, se ancora non l’avete fatto. Nel frattempo, corriamo a vedere anche il film tratto da questo romanzo 🫶🏻

Voi lo avete letto? Vi è piaciuto? 🥰




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione - "La morale del centrino" di Alberto Milazzo

Recensione “Il treno dei bambini” di Viola Ardone

Recensione "Butterfly" di Yusra Mardini