Recensione saga "Blackwater" di Michael McDowell

Buonasera cari lettori, come state? Oggi vogliamo esprimere il nostro parere su Blackwater, una delle saghe più amate e seguite degli ultimi mesi, scritta da Michael McDowell e edita da @neripozza in sei meravigliosi volumetti. ❤️

📍Alabama, 1919. Perdido è una cittadina che sorge in mezzo a due fiumi, il Blackwater e l’omonimo Perdido. Le loro acque nere e limacciose hanno sommerso il centro abitato e la popolazione, disperata, non può far altro che prendere atto della devastazione causata dalla piena. Dall’hotel cittadino viene salvata una donna, rimasta miracolosamente illesa nonostante la forza degli elementi. Elinor, questo è il suo nome, è un personaggio dal passato ignoto e ha sin dall’inizio un solo obiettivo: diventare parte integrante dal clan dei Caskey, la famiglia più influente e ricca della città. Chi è questa donna? Come ha fatto a sopravvivere? Perché ha un rapporto così viscerale e morboso con le acque torbide del Perdido?

Questi e tanti altri interrogativi verranno svelati nel corso dei sei volumi, tutti ben scritti e dalla trama coinvolgente.
Il lettore vive insieme ai Caskey 50 anni di storia, si affeziona ai protagonisti e ne segue l’evoluzione, sullo sfondo di un’America in costante mutamento.
Questo è tutto che ciò possiamo dirvi, perché il rischio di incorrere in spoiler è davvero alto. E, naturalmente, togliervi il piacere della lettura è l’ultima cosa che vorremmo.

Per coloro che ce lo hanno chiesto, la storia contiene del sovrannaturale, quindi potrebbe non incontrare tutti i gusti. Tuttavia se vi piace il genere ma non amate le storie troppo inquietanti, sappiate che gli elementi horror sono presente ma marginali, intrigano ma non disturbano il lettore.

Dunque, ricapitolando: ne vale la pena? A nostro avviso assolutamente sì!
Blackwater deve il suo successo ad una narrazione mai scontata, ad una scrittura suggestiva e a personaggi dalla psicologia complessa dai quali, vi garantiamo, farete fatica a separarvi. ❤️

#quotd Lo avete letto? Potrebbe fare al caso vostro? 🥰



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione "Tutte le ragazze con una certa cultura hanno almeno un poster di un quadro di Schiele appeso in camera" di Roberto Venturini

Recensione - "La morale del centrino" di Alberto Milazzo

Recensione "L'ottava vita (per Brilka)" di Nino Haratischwili